Stats Tweet

Ebanisterìa.

Tecnica della lavorazione del legno. I tipi di legno adatti per tale tecnica sono il mogano, il palissandro, l'ébano, il bosso, il sandalo, il melo, il pero, il corniolo e il crespino. Tutti questi legni hanno come caratteristica comune la pesantezza e la non deformità. Gli oggetti che se ne traggono sono solitamente di piccole dimensioni. Gli attrezzi di cui si vale l'ebanista sono simili a quelli del falegname. In Italia quest'arte fu coltivata sino al XV sec. da artisti quali Filippo Brunelleschi e fra' Giovanni da Verona al quale si deve l'invenzione delle tecniche per la colorazione dei legni. Altri artisti che si dedicarono all'e. furono Bartolomeo da Pola, Lorenzo Canozio da Lendinara e suo fratello Cristoforo.