Stats Tweet

ENEL.

Sigla di Ente Nazionale per l'Energia Elettrica. Istituito il 6 dicembre 1962, in seguito alla nazionalizzazione dell'energia elettrica, è un ente pubblico avente personalità giuridica di diritto pubblico, e ha il compito di esercitare nel territorio nazionale, con criteri di economicità, l'attività di produzione, importazione ed esportazione, trasporto, trasformazione, distribuzione e vendita dell'energia elettrica, da qualsiasi fonte prodotta. Nel 1992 mutà la sua struttura di ente pubblico mettendo sul mercato azionario parte del suo capitale. è sottoposto alla vigilanza del ministero per l'Industria e Commercio e svolge le proprie attività secondo le direttive di un Comitato di ministri. Nel 1998 partecipò alla costituzione di Wind Telecomunicazioni. Nel 1999 iniziò la privatizzazione del 34,5% del capitale e la successiva quotazione in borsa. Nel 2000 l'Enel acquistò il gruppo Colombo entrando nella distribuzione del gas.