Gioco antichissimo, diffuso in Italia dal 1700, formato da ventotto tessere
rettangolari di osso, avorio, plastica, con un lato nero e uno bianco diviso in
due, ciascuno con uno dei punti da zero a sei, secondo tutte le possibili
combinazioni. I giocatori (da due a sei), devono liberarsi di tutte le tessere,
disponendole sul tavolo una alla volta in una lunga catena, quando risulta
possibile collegarsi a un'altra tessera con lo stesso punteggio sul lato libero.
● Abbigl. - Ampia cappa lunga fina ai piedi con cappuccio, che s'indossa
sopra l'abito da sera nei balli mascherati.