Metr. - Sistema o periodo metrico formato da due versi. Il
d. per
eccellenza della metrica classica è quello elegiaco, formato da un
esametro e da un pentametro:
Parve, nec invideo, sine me liber, ibis in
Urbem/ei mihi, quo domino non licet ire tuo (Ovidio). Il
d. italiano
è generalmente formato da due versi accoppiati dalla rima baciata. Fu
usato da Carducci. • Bot. - Di foglie, di rami o fiori inseriti a nodi
alterni sull'asse che li porta, e in modo da formare due file o linee
generatrici (ortostiche) una a destra e l'altra a sinistra.