Stats Tweet

Dìade.

Filos. - Nella dottrina pitagorica, ogni coppia di idee opposte che costituivano il principio di spiegazione delle cose (per esempio, l'uno e il molteplice). ● Mat. - In algebra, particolare omografia vettoriale che trasforma un vettore z in un vettore y parallelo al vettore w dato. Tale omografia è rappresentata da due vettori v e w tali che y = (v·z)w. ● Biol. - Ciascuno dei due cromosomi che, durante la meiosi, si dirigono ai poli opposti del fuso mitotico.