Stats Tweet

Déroulède, Paul.

Letterato e uomo politico francese. Partecipò alla guerra del 1870, schierandosi in seguito con i boulangisti e diventando deputato nel 1889 e poi nel 1898. Venne condannato all'esilio nel 1900 per aver partecipato a un complotto ai danni della Repubblica, ma cinque anni dopo fu graziato. L'attività letteraria accompagnò costantemente quella politica: nelle sua opera multiforme (narrativa, poetica, saggistica, teatrale) D. cantò in toni retorici e altosonanti gli ideali patriottici e nazionalisti che erano alla base del suo impegno politico. Si ricordano le raccolte poetiche: Canti del soldato (1872); Nuovi canti del soldato (1875); Canti del contadino (1894) (Parigi 1846 - Mont-Boron, Nizza 1914).