Stats Tweet

Déjerine, Jules.

Neurologo francese. Occupò dal 1910 la cattedra di Neurologia alla Salpêtrière. Si occupò in principio dell'anatomia clinica del sistema nervoso e in genere delle patologie nervose e mentali. A lui si devono importanti studi sulle afasie e le psiconevrosi, sulla nevrite ipertrofica, sulla distrofia muscolare progressiva, in particolare del tipo facio-scapolo-omerale, sull'atrofia olivo-ponto-cerebellare, che ebbe il nome di malattia di D.-Sottas (Ginevra 1849 - Parigi 1917).