Stats Tweet

Dègola, Eustachio.

Sacerdote giansenista italiano. Formatosi in ambienti giansenisti, fece proprie le idee rivoluzionarie, entrando a far parte a Pavia di un cenacolo che si prefiggeva la diffusione delle teorie rivoluzionarie e giacobine. Amico di Grégoire, ispiratore della politica in materia ecclesiastica della Repubblica Ligure, fu in contatto con i gruppi giansenistici lombardi e toscani. Tra le numerose amicizie di D. è famosa soprattutto quella con Manzoni, del quale a Parigi fu padre spirituale dopo la sua conversione. Autore di un'apologia di Paolo Sarpi (condannata all'Indice nel 1817), D. pubblicò numerose opere di carattere polemico, particolarmente critiche nei confronti dei Gesuiti, fra le quali si ricordano: Annali politico-ecclesiastici (1797-99); Catechismo dei Gesuiti (1820) (Genova 1761-1826).