Stats Tweet

Däubler, Theodor.

Poeta austriaco. Fu a lungo in Italia, dove strinse amicizia con vari esponenti della poesia e della pittura futurista. Dopo il monumentale e oscuro poema Aurora boreale (1910), sorta di cosmogonia mistica, trasse dai suoi innumerevoli viaggi (Parigi, Firenze, Atene) il frutto di un'esperienza ricca e vivace, soggetta alle più disparate influenze, dal Futurismo fino al Simbolismo, come risulta dalle sue opere: Non vogliamo annoiare (1915), Inno all'Italia (1916), Perle di Venezia (1922) (Trieste 1876 - St. Blasien, Foresta Nera 1934).