Famiglia patrizia veneziana. Le sue origini
risalgono al X sec., ma una vera e propria genealogia si ha solo dall'XI sec.,
con
Domenico, considerato quindi il capostipite. I
D. ebbero
notevole importanza nella vita di Venezia, fra il XII e il XV sec.: esercitarono
la propria influenza in tutte le più rilevanti vicende storiche di tale
periodo. Numerosi furono gli ecclesiastici, gli alti funzionari, gli ammiragli,
e ben quattro membri della famiglia furono dogi: Enrico, Giovanni, Francesco,
Andrea (V. LE SINGOLE VOCI).