Stats Tweet

Dàmaso.

Nome di due papi. ║ D. I, santo: papa dal 366 al 384, successe a Liberio nonostante gli fosse stato contrapposto un antipapa, Ursino. Per sconfiggere quest'ultimo, egli dovette ricorrere dapprima alla forza e poi richiedere l'intervento dell'imperatore. Lottò anche contro le sette eretiche, in particolare contro l'Arianesimo, e riunì diversi concili, tra cui il Concilio di Costantinopoli (381). Grande ammiratore di San Girolamo, lo scelse come suo segretario e gli affidò il compito di revisionare la Bibbia. Promosse numerosi lavori di restauro delle tombe dei martiri e compose per esse diversi epigrammi che vi fece poi incidere. Fece costruire le basiliche di S. Lorenzo in Damaso, dei santi Marco e Marcellino, degli Apostoli. Festa: 11 dicembre (304 circa - Roma 384). ║ D. II: vescovo di Bressanone, fu nominato papa per volontà di Enrico III. Questi, infatti, voleva evitare che, morto il papa Clemente II (1047), venisse richiamato Benedetto IX già allontanato da tale incarico. Nel 1048 D. fu quindi consacrato, ma morì dopo soli 23 giorni (m. 1048).