Stats Tweet

Duùmviri.

Termine con il quale i Romani indicavano una serie di magistrature. Ricordiamo i D. iure dicundo che erano incaricati di esercitare la giurisdizione nelle colonie e nei municipi; i d. navales, incaricati di allestire e di guidare le flotte da guerra. Dopo il 170 a.C. vennero sostituiti dal console al quale spettò il compito di esercitare il comando navale; i d. aedi locandae erano incaricati di sovrintendere alle riparazioni e restaurazioni di edifici pubblici; ai d. aedi aedificandae spettava invece il compito di sovrintendere alla costruzione dei templi pubblici.