Stats Tweet

Duvall, Robert.

Attore statunitense. Studente della prestigiosa Playhouse School of Theatre di New York, alla fine degli anni Cinquanta alternò il teatro a piccoli ruoli in popolari serial televisivi. Sul grande schermo debuttò nel 1962 con Il buio oltre la siepe di R. Mulligan, ma fu grazie al nuovo cinema americano degli anni Settanta che trovò la sua giusta dimensione artistica: R. Altman lo chiamò ad interpretare una caricatura nell'antimilitarista Mash (1970), George Lucas lo scelse come protagonista della sua opera prima L'uomo che fuggì dal futuro (1970), F. Ford Coppola gli affidò il ruolo di Tom Hagen ne Il padrino (1972), che poi l'attore riprese ne Il padrino - parte seconda (1974). Successivamente fu diretto da S. Peckinpah in Killer elite (1975) e da S. Lumet in Quinto potere (1976). D. diede il meglio di sé con Coppola nel leggendario Apocalypse Now (1979), un'interpretazione che gli fruttò il Golden Globe e la nomination all'Oscar. Dopo un grande duetto con Robert De Niro ne L'assoluzione (1981), finì per vincere l'unico Oscar della sua carriera con Un tenero ringraziamento (1983). Tra gli altri numerosi film da lui interpretati ricordiamo: Colors - Colori di guerra di D. Hopper (1988), Rosa Scompiglio e i suoi amanti di M. Coolidge (1991), Un giorno di ordinarai follia di J. Schumacher (1994), Deep Impact di M. Leder (1998), Conflitto d'interessi di R. Altman (1999), Il sesto giorno di R. Spootiswoode (2001), John Q di N. Cassavetes (2002), Sfida per la vittoria di M. Corrente (2002), Terra di confine di K. Costner (2003), Kicking and screaming (2005) di J. Dylan, Thank you for smoking (2006) di J. Reitman, Lucky you (2006) di C. Hanson. D. si è inoltre distinto come sceneggiatore e regista in Angelo my love (1983) e ne L'apostolo (1997), premiato con due Independent Spirit Awards (n. San Diego 1931).