Stats Tweet

Durán, Agustín.

Letterato spagnolo. Laureatosi in Legge a Siviglia, esercitò l'avvocatura a Valladolid. Alla morte di Ferdinando VII ebbe vari incarichi, ma sacrificò la carriera agli studi filosofici. Ottenuto il posto di direttore della Biblioteca nazionale, si dedicò alla sua attività di bibliografo e di ricercatore ed editore di testi. Molti critici lo consideravano uno dei maggiori esponenti del Romanticismo in Spagna. Fu autore del Discorso sull'influsso della critica moderna nella decadenza dell'antico teatro spagnolo (1828), nel quale, primo fra gli studiosi spagnoli, mise in risalto l'importanza dei romances popolari. Fra le sue opere: Trovas en antigua parla castellana (1829), Talía española (1843). Nel 1834 D. fu eletto membro dell'Accademia spagnola (Madrid 1793-1862).