Stats Tweet

Durazzo.

Città (85.400 ab.) e porto dell'Albania, situata tra la costa adriatica e una laguna litoranea, capoluogo del distretto omonimo (848 kmq; 251.000 ab.). Commercio di prodotti agricoli (granaglie, olive, tabacco, uva) e del bestiame (pelli). Stazione balneare. ● St. - Fondata nel VII sec. a.C. col nome di Epidammo da coloni di Corinto e di Corfù, fiorì come il maggior porto dell'Illiria. Nell'orbita romana dal 229 a.C., fu ribattezzata Dyrrachium e divenne base militare. Passa poi alternativamente in mano a Bizantini, Bulgari e Normanni (1802), fu occupata, nel corso della quarta Crociata, da Venezia. Capitale del Regno di Albania sotto gli Angiò-Durazzo (1272-1368), passò ancora a Venezia tra il 1392 e il 1501, anno in cui fu conquistata dai Turchi. Occupata dai Serbi nel 1912, fu annessa nel 1914 all'Albania.