Poeta haitiano. Iniziatore della poesia creola haitiana in lingua francese.
Occupò importanti cariche politiche nella sua repubblica e i concittadini
lo stimarono e amarono come il più sincero e grande interprete dell'anima
creola. Notissimo è il suo poemetto
Choucoune (1884), per
l'immediatezza plastica e cromatica con cui dipinge l'amore sullo sfondo della
splendida e sensuale natura dell'isola. La sua lirica si stacca da quella dei
predecessori, perché rifiuta i grandi modelli da loro scelti per
accostarsi direttamente alla vita della sua gente e della sua terra (Cap
Haïtien 1840 - Port-au-Prince 1906).