(in italiano
Guglielmo Durante). Giurista ed ecclesiastico francese. Dopo aver insegnato Diritto
ecclesiastico all'università di Modena, abbandonò l'insegnamento
ed entrò al servizio della Chiesa. Nel 1291 venne nominato vescovo di
Mende in Linguadoca. Nel 1295 fu arcivescovo di Ravenna, ricoprendo
successivamente la carica di rettore di Romagna e delle Marche. La sua opera
principale è lo
Speculum iudiciae, trattato di procedura civile ed
ecclesiastica in quattro libri.
D. fu autore inoltre del
Rationale
Divinorum officiorum, nel quale dava spiegazione di una serie di
comportamenti nella prassi liturgica a lui contemporanea. Tra le sue opere
ricordiamo:
Repertorium aureum, Pontificale e le glosse alle istituzioni
di Gregorio X (Puimisson, Béziers 1237 - Roma 1296).