Bot. - Parte centrale, costituita da cellule morte, del legno di alberi e
arbusti. In seguito a modificazioni chimiche delle membrane, o all'accumulo di
speciali sostanze nell'interno degli elementi del legno, il
d. acquista
di solito maggiore resistenza agli agenti chimici e fisici. Spesso il
d.
cambia di colore, divenendo più scuro dell'alburno che è la parte
esterna, più chiara, del legno.