Apparecchio che consente la riproduzione rapida di qualunque scrittura o
disegno. Uno dei primi
d. è stato quello a ciclostile, tuttora
usato, che permette di avere un certo numero di copie su della carta normale,
ricavate tutte da una matrice precedentemente preparata. Oggi si vanno
affermando i
d. a contatto, ad alcool e a secco che consentono di avere
copie, in pochi secondi, di un qualunque documento, senza bisogno della matrice.
Esistono anche
d. fotografici che utilizzano un procedimento a secco che
sfrutta l'azione dei raggi infrarossi. ║
D. di Belli: macchina che
sfrutta l'azione elettrostatica tra due piatti metallici distanziabili a piacere
per la creazione di campi elettrici. ║
D. di tensione: circuito
raddrizzatore che, dato il poco ingombro dei suoi componenti, viene usato invece
dei trasformatori elevatori di tensione, nei piccoli apparecchi radioricevitori.
║
D. di frequenza: dispositivo che permette di erogare, in uscita,
una corrente alternata di frequenza multipla rispetto alla frequenza della
corrente in entrata.