Stats Tweet

Dunant, Henri.

Letterato svizzero. Nel 1859 fu al seguito di Napoleone III nella battaglia di Solferino dove assistette al tragico spettacolo delle sofferenze cui erano sottoposti i feriti per la mancanza di cure adeguate. Nel 1862 pubblicò Ricordo di Solferino, libro con il quale si proponeva di stimolare l'opinione pubblica internazionale verso il problema dei feriti di guerra. Nel 1864 fu uno dei maggiori protagonisti della Conferenza di Ginevra che portò alla formulazione della convenzione di Ginevra (V. CROCE ROSSA INTERNAZIONALE) per i feriti di guerra. Nel 1901 ricevette, assieme a F. Passy, il premio Nobel per la pace. Tra le sue opere ricordiamo: La schiavitù nei paesi musulmani e negli Stati Uniti d'America (1863); Fraternità e carità internazionale in tempo di guerra (1864); Il Rinnovamento dell'Oriente (1865) (Ginevra 1828 - Heiden, Heppenzell 1910).