Stats Tweet

Dumy.

Canti storici ucraini tipici della società cosacca durante il XVI e XVII sec. Questi canti vivono tuttora grazie ai cosiddetti kobzary, suonatori di kobzar, lo strumento che serve da accompagnamento ai canti stessi. I d., che sono stati tramandati di padre in figlio secondo la tradizione ucraina, presentano una particolare struttura in cui il ritmo è del tutto libero e le strofe non hanno una forma sempre uguale ma variano come lunghezza e come quantità di versi. Un verso, infatti, può essere composto da quattro fino a quaranta sillabe. I d. hanno per soggetto temi diversi ma si riferiscono per lo più alle lotte gloriose sostenute dai Cosacchi contro Tartari, Turchi e Polacchi.