Astronomo francese. Fu soldato nell'esercito di Napoleone prima di entrare nel
seminario di San Sulpizio e poi nella Società dei padri della fede. Dopo
aver insegnato matematica ed astronomia in parecchi collegi di Francia, fu
chiamato nel 1824 al Collegio romano, per tenervi la cattedra d'astronomia e
dirigere la specola. Fra i discepoli ebbe Francesco De Vico (1773-1840).