Pseudonimo di
Germaine Saisset-Schneider. Regista cinematografica
francese. Diresse il suo primo film nel 1916 e l'anno successivo si impose
all'attenzione della critica con
Ames d'hommes fous, una delle pellicole
più interessanti della cinematografia d'avanguardia dell'epoca. Tra le
sue altre realizzazioni ricordiamo
La cigarette (1919) e
La fête
espagnole (1920) su soggetto di L. Delluc,
La belle dame sans merci
(1921),
La souriante Madame Beudet (1922-1923), considerato uno dei suoi
film più validi,
La coquille et le clergyman (1928) su soggetto di
A. Artaud,
L'oublié (1927),
Disque 431 (1929). Tra i suoi
saggi citiamo
Il cinema d'avanguardia (1932) (Amiens 1882 - Parigi 1942).