Antico vaso composto da tre tazze combacianti, rinvenuto a Roma nel 1880, nella
zona compresa tra il Quirinale e il Viminale. Vi è incisa un'iscrizione
etrusco-italica (
Duenos med feked), considerata tra i più antichi
testi di lingua latina e datata, dai più, al V sec. a.C. Il nome che vi
appare appartiene con probabilità all'artefice o all'offerente.