Stats Tweet

Duchoborcy.

Setta russa di origine protestante, formatasi intorno al 1740 che con fanatismo predicava contro ogni forma di progresso, affermando che soltanto l'integrità dei costumi e un ritorno ad una vita semplice, ancestrale, primitiva, avrebbe potuto salvare l'umanità dalla perdizione e dalla distruzione. Si rifaceva a dottrine anabattistiche e sosteneva la comunità dei beni. Lo zar Pietro il Grande iniziò, lui che era propugnatore di moderne riforme, una vasta persecuzione contro i componenti di tale setta mistica, detti appunto d. cioè "lottatori dello spirito". Nonostante le spietate repressioni, i d. si moltiplicarono ed ebbero nuovi adepti tanto che lo zar Alessandro I si vide costretto ad esiliarli nell'Ucraina meridionale presso le coste del Mar d'Azov. Di là furono poi cacciati in massa in Georgia, ai margini dell'impero russo. Nel 1890, anche per intercessione di Leone Tolstoi e dei Mormoni, essi ottennero di emigrare in Canada. Qui si stanziarono nella pianura del Saskatchewan dove si misero a lavorare la terra; ma, essendo le loro teorie in contrasto con le leggi inglesi, dovettero abbandonare quei luoghi per rifugiarsi nella regione di Kootenay, oltre le Montagne Rocciose. Coloro che rimasero in URSS aderirono poi al regime sovietico.