Che si riferisce al dualismo; che ammette la coesistenza di due principi,
elementi, ecc., distinti o contrastanti. ● Chim. -
Teoria d.:
teoria formulata da Berzelius (1814) secondo la quale i composti potevano essere
formati da atomi o gruppi di atomi di opposta polarità elettrica, in base
alla quale potevano attrarsi e combinarsi. ● Dir. Internaz. -
Dottrina
d. o
pluralistica: netta distinzione fra ordinamento internazionale e
ordinamenti interni dei singoli Stati.