Famiglia nobile normanna, sei componenti della quale vennero in Italia nel
secondo decennio dell'XI sec. Tra di essi si distinse
Rainolfo il quale,
per servigi resi al duca di Napoli come capo di una banda di mercenari, ottenne,
nel 1029, la contea di Aversa. Con abili alleanze Rainolfo riuscì a
estendere il suo dominio successivamente su Gaeta, su Siponto e su parte del
Gargano. Alla sua morte, avvenuta nel 1045, suo nipote
Riccardo
potenziò ulteriormente la contea ed elevò la famiglia a dinastia
principesca di Capua.