(dal turco
Turghut). Corsaro turco. Originario dell'Asia Minore, sin da
giovane si segnalò nell'assaltare navi veneziane. Catturato da
Giannettino Doria nel 1540, fu tenuto prigioniero a Genova e poi liberato.
Segretamente alleato con Enrico II di Francia, continuò a combattere con
successo contro la Spagna e gli Stati italiani dalla sua base tunisina di
al-Mahdiyyah (ora Mahdia). Partecipò alla conquista di Tripoli,
effettuata nel 1551 dalla flotta turca, e nel 1556, alla morte di Murad Agha,
ottenne il governo di quella città, estendendo poi la sua autorità
anche su Djerba. Difese con successo Tripoli dall'attacco cristiano nel 1560;
perì il 25 giugno 1565 mentre prendeva parte all'assedio di Malta (Mugla
1500 ca. - Malta 1565).