Macch. - Macchina per l'esecuzione di scavi subacquei a moderate
profondità, in fiumi, canali, porti, bonifiche, colmate, ecc., in genere
per conservare od approfondire i fondali. ║ Tipo di escavatore per terreni
asciutti. La
d., installata su pontoni o chiatte, effettua la
disaggregazione del terreno, l'asportazione del materiale rimosso sciolto, ed il
carico su veicoli, destinati a trasportarlo altrove. ║
D. ad
aspirazione: adatta per lavori in porti, canali o bonifiche, specialmente se
il materiale da asportare è fango, limo o sabbia fine. ║
D. a
secchie: ha, come apparecchio di escavazione, una serie di tazze
equidistanti, a bordi taglienti, agganciate ad una catena continua, che lambisce
il terreno, avvolta su due tamburi, mossi da motore elettrico, a vapore o da
combustione. ║
D. a badilone: s'impiega per lavori in canali
stretti e in terreni compatti con grossi ciotoli, radici, ecc. ║
D. a
benna con gru: è usata per lavori localizzati. ● Mar. - Specie
di ancora galleggiante, costituita da un cono di tela, che si rimorchia per il
fondo più largo, dove è aperto. ║ Rete a strascico.