(dall'antico
dozzi, equivalente a dodici). L'insieme di dodici cose dello
stesso genere. Il termine probabilmente trae origine dal fatto che il prezzo
mensile è la dodicesima parte del prezzo dovuto in un anno, si dice
d. la somma pagata mensilmente per vitto e alloggio, nella frase stare a
d., e la stessa parola indica pure il corrispettivo di tale somma.