Stats Tweet

Dovizi, Bernardo.

(detto il Bibbiena). Scrittore italiano. Fu al servizio di Giovanni de' Medici, divenuto poi papa Leone X, che lo nominò cardinale e ministro. Nonostante la sua carica ecclesiastica, non si astenne dal partecipare alla vita sociale della corte romana, che seppe allietare con una commedia di grande successo: La Calandria, rappresentata alla corte di Urbino nel 1513, in cui gli spunti plautini, derivati dai Menoechmi, sono resi nuovi da un dialogo spigliato, brioso, e da notazioni assai felici di vita contemporanea. La materia plautina, rivissuta con uno spirito che fa pensare al Boccaccio, diviene il pretesto per una rappresentazione moderna dove caratteri, costumi, lingua e stile, appaiono dettati da una vena fresca ed originale (Bibbiena, Arezzo 1470 - Roma 1520).