Stats Tweet

Dorsale.

Anat. - La posizione di parti o organi che sono più vicini al dorso relativamente ad altri. ║ Colonna d.: il tratto toracico della colonna vertebrale. ║ Midollo d.: il tratto del midollo spinale corrispondente alle vertebre toraciche. ║ Muscolo grande d.: muscolo della regione posteriore del tronco; porta in basso e in dietro l'omero; può intervenire nei movimenti inspiratori. ║ Nervi d.: le dodici paia di nervi spinali che fuoriescono dal rachide in corrispondenza del suo tratto toracico; danno origine ai nervi intercostali. ║ Pinne d.: inserite nel dorso. ║ Corda d.: organo caratteristico dei cordati. ║ Tabe d.: malattia di natura luetica che colpisce le radici e i fasci d. del midollo spinale. ● Sport - Nel nuoto, si dice dei vari stili praticati sul dorso. ● Fon. - Di articolazione in cui agisce come organo fondamentale il dorso della lingua. ● Arred. - La parte più rilevata del letto, notevole specialmente nei letti monumentali, in legno intagliato; oggi in disuso. ● Geogr. fis. - Rilievo montuoso, o catena, o sua parte, o diramazione, sia su terra emersa sia sommersa. ║ D. barometrica: particolarità delle configurazioni barometriche, per cui, in corrispondenza di determinate circostanze o di determinati punti della superficie terrestre, si nota una striscia più o meno estesa, nella quale le linee isobare s'infittiscono; questa zona corrisponde ad un settore di alte pressioni barometriche.