Stats Tweet

Dordogna.

Fiume (480 km) della Francia. Nasce dal Puy-de-Dôme (Massiccio Centrale), taglia il Limosino ed il Périgord, ricevendo l'apporto, tra gli altri, dei fiumi Vézère ed Isle, e si unisce, da destra, alla Garonna, a valle di Bordeaux, per formare la Gironda. Impianti idroelettrici. Importanti graffiti e pitture rupestri del Paleolitico superiore. ║ Dipartimento della D. (9.060 kmq; 389.400 ab.): capoluogo: Périgueux; si estende nel bacino dell'Aquitania, ai margini del Massiccio Centrale. Prevalentemente collinoso (Colline del Limosino), declina nel penepiano calcareo del Périgord, inciso dalla valle della D., del Vézère e dell'Isle. Vaste foreste. Colture di alberi da frutta, vigneti e cereali. Allevamento bovino e ovino. Industrie della carta, del cuoio, legno, delle calzature ed alimentari. Centri principali, oltre il capoluogo: Bergérac, Sarlat, Terrasson, Saint-Astien e Ribérac.