Giocatore di rugby italiano di origine argentina. In forza al club argentino La Tablada, dopo
aver partecipato nel 1986 alla tournée in Francia con i Pumas (la Nazionale del Paese
sud-americano), nel 1989 fu ingaggiato dal Cognac, una formazione transalpina militante in
seconda divisione. Nel 1990 si trasferì all'Amatori Milano, con cui, in sette anni, vinse 4
scudetti (1991, 1993, 1995, 1996) e 1 Coppa Italia (1995), laureandosi per sette stagioni
miglior marcatore del Campionato. Tornato in Francia, con lo Stade Français di Parigi conquistò
4 titoli nazionali (1998, 2000, 2003, 2004). Ottenuta la cittadinanza italiana grazie alle
origini milanesi della madre, nel 1991 debuttò con la Nazionale azzurra, di cui divenne leader,
collezionando complessivamente 74 presenze. Principale artefice degli storici successi
italiani nel Sei Nazioni 2000 (contro la Scozia) e 2003 (contro il Galles), al termine
della rassegna continentale 2003 decise di ritirarsi dalla Nazionale. Mediano d'apertura di
grande talento e temperamento,
D. detiene il record di punti segnati (983) in maglia
azzurra. Nel 2004, dopo la vittoria del suo quarto scudetto con lo Stade Français, decise di
ritirarsi dall'attività agonistica (n. Cordoba 1966).