Stats Tweet

Dominante.

Che domina. ║ Che predomina, che prevale su altri. ║ La d.: epiteto di Genova. ● Meteor. - Venti d.: quelli che durante l'anno prevalgono in una certa regione per la loro forza. ● Dir. - Fondo d.: in contrapposto a servente, è quello a favore del quale è costituita una servitù. ● Bot. - Di una specie che in un popolamento vegetale mostra maggiore espansione. Le piante d. sono rappresentate da una o poche specie con individui poco numerosi, ma aventi grande volume e statura e forte capacità modificatrice al clima, oppure da specie di piccola statura, ma presenti in molti individui, i quali nell'insieme esercitano una decisa azione di popolamento. ● Mus. - Nota d. o, più spesso, la d.: nella pratica dei toni medievali, la nota intorno alla quale più spesso s'aggira la melopea. Nella scala tonale moderna, si dice d. il 5° grado del tono e insieme l'accordo eretto sopra di esso, considerato nelle sue funzioni tonali di accordo di moto, tendente alla tonica.