Stats Tweet

Domenica.

Settimo giorno della settimana, che segue il sabato e precede il lunedì. è il giorno del riposo settimanale, in quanto "giorno del Signore". ● Rel. - Nel paganesimo romano, giorno dopo quello di Saturno. ║ Nella Chiesa cristiana primitiva, primo giorno della settimana, in quanto giorno dopo il sabbath giudaico. In esso, la comunità si riuniva per la festa del "giorno del Signore" (in latino dies dominica), del giorno, cioè, della resurrezione di Gesù. Divenne festa di Stato sotto Costantino, nel 321. ● Lit. - D. delle palme: la d. prima di Pasqua, in cui si commemora l'ingresso di Gesù a Gerusalemme; è così chiamata per i rami di palma distesi davanti a Gesù, come è narrato nel Vangelo. Viene celebrata con una processione e con la consacrazione delle palme. Si ritiene che le palme consacrate proteggano dalla sventura.