Stats Tweet

Dolomia.

(dal nome del geologo svizzero Gratet de Dolomieu). Roccia semplice sedimentaria, formata da dolomite con residui di calcite, talvolta in percentuali notevoli. Presenta una struttura tipicamente cristallina, una notevole consistenza, una grande resistenza agli agenti atmosferici e un colore generalmente biancastro. La d. si forma, solitamente, nelle barriere coralline e negli atolli dai resti di coralli, per azione del cloruro di magnesio dell'acqua marina e per la presenza di carbonato ammonico. Le rocce di d. si classificano a seconda dei rispettivi componenti: bituminose, metallifere, ecc.; ed in base all'età di formazione: d. principale, retica, inferiore, ecc. In Italia sono presenti nel Veneto, nel Trentino, nonché in Sicilia ed in Sardegna.