Stats Tweet

Dolmen.

Voce bretone: tavola di pietra. Antico monumento sepolcrale a pianta quadrata o rettangolare, formato da una grossa pietra orizzontale appoggiata su picchi verticali pure di pietra. Il d. venne usato nell'antichità in Europa ed in Asia; in tempi più recenti lo si trova in Indocina e nell'Africa occidentale. Questo tipo di tomba, proprio delle comunità agricole, fu in seguito adottato anche dalle popolazioni nomadi. Molte di queste costruzioni funerarie sono state rinvenute in Francia (Massiccio Centrale e Bretagna). In Italia il d. prese piede nel XV sec. a.C.: alcuni resti si trovano ancora oggi nel Lazio ed in Puglia (nel Gargano e nel Salento).
Un dolmen