Famiglia principesca russa, discendente da Rjurik; ebbe per capostipite
Ivan
Andreevic (XV sec.). ║
Jakov Fedorovic: fu saggio e ascoltato
consigliere di Pietro il Grande (1659-1720). ║
Vasilij Lukic: alla
morte dello zar Pietro II, tentò di far salire al trono una Dolgorukaja,
fidanzata del defunto, e finì col sostenere la candidatura della duchessa
di Curlandia, Anna Ivanovna, costringendola però ad accettare una
limitazione dei suoi poteri; ma Anna, divenuta zarina, tornò
immediatamente all'assolutismo e si vendicò di Vasilij, facendolo
giustiziare (1670-1739). ║
Vasilij Michailovic: fu generale,
combatté in varie guerre e nel 1771 conquistò la Crimea debellando
la resistenza turco-tartara; fu quindi detto Krymskij (il crimeano) (1722-1782).
║
Vasilij Andreevic: fu ministro della Guerra durante la guerra di
Crimea (1804-1867). ║
Pavel Dmitrevic: uomo politico liberale,
fondatore del Partito costituzional-democratico, deputato alla Duma,
lasciò la Russia al tempo della Rivoluzione; ritornato clandestinamente,
venne fucilato (1886-1927).