Stats Tweet

Dolfin.

(o Delfino). Antica e nobile famiglia veneziana, forse staccatasi dai Gradenigo. Pervenne al dogato nel XIV sec. Ebbe tra i suoi membri i maggiori esponenti diplomatici e militari e molti commercianti. Tra questi ricordiamo: Giovanni: doge, uomo politico e militare. Fu eletto doge nel 1356 dopo aver concluso le trattative che condussero alla pace con l'imperatore bizantino Giovanni Cantacuzeno ed aver combattuto una guerra contro Genova (Venezia 1280-1361). ║ Giovanni: uomo politico ed ecclesiastico, fu patriarca di Aquileia e cardinale dal 1657. Scrisse opere varie ed alcune tragedie (Cleopatra, Lucrezia, Creso, Medoro) (Venezia 1617-1699). ║ Daniele detto Girolamo: ammiraglio; combattendo contro i Turchi tolse loro Atene (1687). Sconfisse per mare il pascià Hassan a Metellino (1690) ed una flotta turca ai Dardanelli (1698). Fu nominato, nel 1699 provveditore generale delle isole, nel 1700 ambasciatore presso l'imperatore Leopoldo I, nel 1701 e nel 1704 provveditore generale del mare e nel 1706 di terra ferma. Infine fu creato ambasciatore alla corte di Polonia (Venezia 1656 - Mestre 1729).