Stats Tweet

Dolcebuono, Giangiacomo.

Architetto italiano. Il suo nome appare per la prima volta nei documenti relativi alla fabbrica del Duomo di Milano del quale, in collaborazione con l'Amadeo, costruì il tiburio. D. lavorò anche, in vari periodi dal 1493 al 1497, alla costruzione di Santa Maria presso San Celso, per la quale diede anche la sua attività Cristoforo Solari; del D. è il progetto (1498) e la costruzione del tiburio a pianta ottagonale. L'architetto lavorò anche a Pavia, dove partecipò alla costruzione di quel Duomo; nel 1489 prese parte alla costruzione della chiesa dell'Incoronata di Lodi unitamente a Giovanni Battagio. Prima di dedicarsi ai lavori di Santa Maria, con l'Amedeo collaborò a edificare la Certosa di Pavia. Fu un fedele seguace del pensiero di Bramante e di Leonardo e può essere considerato uno dei fondatori del Rinascimento lombardo (Milano 1440-1506).