Stats Tweet

Docetismo.

Dottrina eretica dei primi secoli del cristianesimo che sosteneva l'apparenza angelica del corpo di Cristo e non la sua sostanza carnale. Con ciò venivano escluse la nascita, la passione e la morte come manifestazioni umane e si riduceva la portata eudemonistica del messaggio cristiano ad una rivelazione meramente filosofica. Perciò, essendo il d. una semplice corrente ideologica, non si formarono comunità di doceti, ma rimase una credenza diffusa in orientamenti diversi, conseguenza naturale dello gnosticismo e del pensiero spirituale ed antigiudaizzante dell'epoca.