Stats Tweet

Diògene Laèrzio.

Scrittore greco. Scarse le notizie riguardanti la sua vita. È autore della Raccolta delle vite e delle dottrine dei filosofi, opera in dieci libri dedicata ad Arria, nobildonna seguace del Platonismo e contemporanea di Alessandro Severo. Vi è delineata la storia del pensiero greco dalle origini (partendo dai Sette sapienti) sino a Epicuro. Consta di due parti: la prima biografica e aneddotica, la seconda di carattere espositivo. Le 84 figure di pensatori passate in rassegna sono disposte in una suddivisione per scuole, secondo l'ordine tradizionale. Il valore critico dell'opera non è considerevole; il testo, tuttavia, risulta importante per il gran numero di notizie e di aneddoti sui maggiori rappresentanti della filosofia greca (Laerte, Cilicia III sec.).