(
Le diable au corps). Romanzo del francese R.
Radiguet pubblicato nel 1923. Narrata in prima persona dalla voce del
protagonista, la storia è centrata sulla passione che nasce, sullo sfondo
degli anni incerti e sconvolti della prima guerra mondiale, tra un adolescente e
Marta, la giovane moglie di un soldato al fronte. La lontananza del marito e la
libertà di cui gode il ragazzo permettono alla relazione di protrarsi
indisturbata fino al verificarsi di una gravidanza indesiderata. La morte di
parto di Marta lascia il protagonista smarrito e perseguitato dal ricordo del
loro amore sfrenato. Il romanzo assunse la valenza di una sorta di manifesto
antiromantico, per via del rifiuto della guerra che esprimeva ma anche per il
suo valore stilistico: la scrittura semplice e piana, analitica e minuziosa, non
è infatti finalizzata ad effetti sensazionali ma alla semplice
descrizione.