Stats Tweet

Diàstole.

(dal greco diastolé: dilatazione). Fisiol. - Fase del ciclo cardiaco corrispondente al momento di rilassamento della muscolatura cardiaca e alla conseguente dilatazione di atri o ventricoli (V. CUORE). Dura circa mezzo secondo e permette alla cavità atriale o ventricolare di riempirsi. ║ D. delle arterie: indica la dilatazione dei vasi arteriosi in corrispondenza dell'onda pulsatile impressa dal cuore al volume sanguigno. ● Metr. - Nella metrica classica, l'allungamento artificioso di una vocale per evitare la successione di tre sillabe brevi.