Stats Tweet

Divino Amore.

Nome di compagnie o confraternite, sorte in Italia nel XV e XVI sec., che si proponevano fini di devozioni, di ascetismo e di carità, senza rinunciare allo stato laico. Le prime compagnie di questo tipo furono fondate da Ettore Vernazza a Genova (1497) ed a Roma (1514 circa).