Stats Tweet

Divieto.

Proibizione imposta da un'autorità, quindi impedimento legale a compiere determinate azioni o a svolgere certe attività. ● Dir. - D. di alienazione: obbligo che un soggetto si assume, in forza di un contratto o di clausola inserita in un contratto di alienazione, di non alienare per un certo tempo una data cosa. ║ D. di concorrenza: obbligo, stabilito dalla legge, che ha colui che aliena l'azienda, di astenersi per un periodo dato dal trasferimento, dall'iniziare una nuova impresa che per l'oggetto, l'ubicazione o altre circostanze sia idonea a sviare la clientela dell'azienda ceduta. ║ D. di frequentare osterie e pubblici spacci di bevande alcooliche: misura amministrativa di sicurezza non detentiva. Viene aggiunta sempre alla pena quando si tratta di condanna per ubriachezza abituale o per reati commessi in stato di ubriachezza. ║ D. di soggiorno in uno o più comuni o in una o più province: misura amministrativa di sicurezza non detentiva. Viene imposta dal giudice al colpevole di un delitto contro la personalità dello Stato o contro l'ordine pubblico, ovvero di un delitto commesso per motivi politici od occasionato da particolari condizioni sociali o morali esistenti in un determinato luogo. Ha una durata stabilita per legge.