Strumento chirurgico, usato, durante gli interventi, per divaricare i bordi
della ferita e per spostare le formazioni anatomiche estranee all'intervento
stesso. Alcuni tipi, detti
automatici o
autostatici, sono
costruiti a due o tre branche, articolate in modo da assicurare un divaricamento
stabile.