Stats Tweet

Diu.

Isola (38 kmq; 21.138 ab.) dell'Oceano Indiano, situata presso la costa meridionale della penisola di Kathiawar. Appartiene politicamente all'Unione Indiana, di cui è entrata a far parte nel 1962 dopo essere stata amministrata per secoli come colonia portoghese. ● St. - Tra i primi avamposti portoghesi in Asia, nel febbraio 1509 fu centro di un duro scontro tra la flotta portoghese, comandata da Francesco de Almeida, e quella egiziana, inviata dal sultano Quansuh al-Ghuri, che vedeva compromesse dalla presenza portoghese le cospicue rendite che traeva dal commercio di transito. La comparsa delle navi portoghesi nei mari orientali aveva infatti avuto come immediata conseguenza la creazione di una flotta egiziana che tentò di aprire nuovamente all'Egitto la via delle Indie, ma che fu completamente distrutta a D. Alfonso de Albuquerque, nominato governatore dei domini portoghesi in India, seppe sfruttare la vittoria ottenuta a D. e per consolidare la posizione portoghese progettò di creare delle piazzaforti in punti strategici, tra cui D. Nel 1535 Cunha, nuovo governatore, riuscì a stipulare un trattato che gli consentiva di erigere un forte portoghese a D. Due anni dopo, il sultano rimaneva ucciso nel corso di uno scontro armato e, sotto il suo successore, la posizione dei Portoghesi si fece più critica, nonostante avessero occupato, oltre al forte, anche la città che fu cinta d'assedio e conquistata dai Gujarati con cui fu conclusa la pace nel 1539. Nei decenni successivi i Portoghesi consolidarono la loro posizione a D. e avanzarono sino a Daman. Ciò rese assoluto il loro dominio sui porti del golfo di Cambay e sul redditizio commercio delle spezie e dell'oppio. Pur perdendo successivamente la loro posizione di preminenza a vantaggio di Inglesi e Olandesi, essi riuscirono a conservare D., nonostante i tentativi olandesi di impadronirsene. Rimase pertanto un possedimento portoghese sino a quando non ne fu rivendicata la sovranità dall'India divenuta indipendente nel 1947. Le trattative per la cessione del territorio di D. si protrassero per vari anni e solo nel marzo 1962 l'ex possedimento portoghese poté entrare a far parte dell'Unione Indiana.