(dal greco
díphthongos: doppio suono). Ling. - Unione di due
vocali in un'unica sillaba comprendente due vocali pronunciate con una sola
emissione di voce. ║
D. mobili: sono i
d. uo e
ie,
così chiamati perché, quando sono seguiti da due consonanti,
oppure quando perdono l'accento, si riducono alle vocali semplici corrispondenti
o ed
e (per es.: giuòco, giocáre).